Il trasferimento di file verso una cartella remota (se disponete di uno spazio web) è operazione molto comune per gli “addetti ai lavori”.
Può accadere però di voler utilizzare MS-Access per inviare file senza doverli trasferire attraverso un comune client FTP. Può essere il caso in cui avete preparato una mini applicazione per un cliente e volete consentirgli l’aggiornamento automatico di un file PDF contenuto sul sito, ad esempio.
Il file che vi allego qui è un buon punto di partenza per farlo.
Nel codice dovrete inserire tutti i parametri necessari. Ho messo in evidenza (seguite le righe con gli asterischi) i 5 parametri necessari: nome utente, password, indirizzo del server FTP, Cartella Root e una sottocartella.
Nell’estensione dell’esempio ho voluto utilizzare la modalità passiva (PASV) piuttosto che il comando PORT, ormai in disuso. Questa scelta comporta però l’utilizzo di un software intermedio poiché il client ftp nativo Windows NON supporta la modalità passiva. Per approfondire l’argomento vi consiglio questo articolo.
All’uopo ho scelto WinSCP, un software freeware efficiente e di semplice utilizzo che andrà installato PRIMA di utilizzare l’applicazione Access, ovviamente. Potrete scaricare WinSCP seguendo questo link.
[mx_youtuber type="video" id="TmfNgtrrmmo"]