MS Access – Report – rendere invisibili i campi non valorizzati o nulli

Access ha la capacità di generare report che possono essere davvero molto complessi. Non eccelle certamente dal punto di vista grafico ma è comunque un validissimo alleato se, una volta sistemato decentemente il DB, intendiamo ottenere stampe intelligibili e di qualità.

Uno dei problemi “grafici” è quello di scotomizzare, rendere invisibili, i campi che non sono valorizzati. Occupano spazio e la loro presenza è del tutto inutile in certi casi. “Compattare” le informazioni disponibili è quasi sempre una buona pratica.

Esistono diversi possibili escamotage ma uno di quelli che preferisco e che vi mostro consiste nella capacità di Access di fare collassare gli oggetti vuoti (o di aumentarne le dimensioni se necessario). Questa possibilità però esiste solo per alcuni oggetti, non per tutti. Le etichette, ad esempio, non possono essere “collassate” dal momento che il compito di un’etichetta è proprio quello di occupare uno spazio e mostrare sempre il proprio contenuto.

Trasformando un’etichetta in una casella di testo è possibile, tramite una semplice espressione, ottenere notevoli risultati. Quello che vi mostro è un sistema che vi consentirà di rendere invisibili campo ed “ex” etichetta quando il contenuto del campo sarà nullo. Ovviamente potrete ottenere con una procedura simile altri risultati come ad esempio cambiare “etichetta” in presenza di determinati valori ecc. Buon lavoro!

 

[mx_youtuber type="video" id="vr3GtjY_Lew"]

No thoughts on “MS Access – Report – rendere invisibili i campi non valorizzati o nulli”