Errori frequenti nella creazione di un DB Parte 6. Dall’accodamento a VBA

Sisi, lo so bene che le query di accodamento non sono granché. Servono davvero a poco e chissà perché sono state previste in Access.

La verità è sempre che, a ben guardare, le cose non stanno davvero così. C’è da dire che le query di accodamento, così come quelle di aggiornamento, svolgono una funzione fondamentale nella creazione di automazioni chiamate a svolgere lavorazioni massive. Rare ma fondamentali. Sapete che significa inserire manualmente qualche migliaio di record a mano in una tabella? :D :D 

Dunque ho pensato, in un unico processo per così dire “ideativo” di mostrare come utilizzare, una volta creata una semplice query di accodamento, il codice SQL generato dalla query direttamente in VBA. Esercizio utilissimo per muovere i primi passi in questa specie di “superpotere” di cui Access è dotato.

Dunque, in questo percorso, ho parlato di Maschere, Pulsanti, Azioni, Macro, codice ASCII, Variabili per finire all’esercizio di comporre, programmare, il nostro primo codice VBA.

Scritto bene, mostrando gli errori più comuni e spero sufficientemente semplice e intelligibile.

E’ un piccolo passo per muoverne di più lunghi in futuro. Fatemi sapere.

Qui il video, buona visione!

[mx_youtuber type="video" id="CXqFJlw3zXc"]

No thoughts on “Errori frequenti nella creazione di un DB Parte 6. Dall’accodamento a VBA”