solito autore anonimo - IL CASSIERE DELL’ABC

Questo racconto come altri che inserirò nel blog non mi appartiene: E’ stato scritto anni fa da una persona che oggi non c’è più e con la quale ho condiviso qualcosa. La ringrazio, là dov’è, magari anche solo nel ricordo dei tanti che l’hanno conosciuta. Questa persona ha voluto rimanere anonima, tale rimarrà, rispetto la sua decisione.

abc cassiere

IL CASSIERE DELL’ABC

raccontino millenaristico

del

solito autore anonimo


 

OUVERTURE

Tredici mesi al Cambio di Data. E ogni dieci secoli la stessa storia: si prepara il commiato dalle specie che non varcheranno il millennio. Ciascun popolo le festeggia a suo modo: questo con riti da santa inquisizione o semplice insetticida, quello con esperimenti nucleari agli antipodi e convegni astrusi sulla brevettabilità dei geni. Il nostro Medioevo non farà eccezione.  È la norma: essa garantisce il Progresso, un accesso più igienico e leggero all’epoca che viene, senza ombre di dubbio alcuno, senza ricordi e inutili rimpianti, ciecamente proiettati nel sol dell’avvenir.

Anche noi naturalisti di vecchio stampo (homo patiens), dediti ad amorose indagini sulle più varie creature del globo, siamo in via di estinzione. Il nostro lavoro è concluso. I nostri archivi sono pressoché completati, tuttavia non è questo il punto: dal pentolone, rimestando bene, escono sempre novità interessanti, almeno nuovi metodi di studio. Ma, decretato l’inutilizzo della maggior parte delle creature, si sta provvedendo infine a sfoltire al novanta per cento quella biodiversità che fu il vanto di questo pianeta e il nostro pane quotidiano. Vedete un po’ voi se riuscite scovare una lucciola. I DNA che andavamo collezionando sono via via ritirati dalla circolazione, roba ormai fuori moda, e noi con loro; e veniamo man mano sostituiti da merci di gran lunga più affidabili e utili, costruite appositamente con le caratteristiche tecniche richieste dalle multinazionali proprietarie del globo. Gli ingegneri che partoriscono le novità sanno bene quello che fanno: intere collezioni sono lanciate sul mercato planetario con garanzia almeno triennale: nuovi modelli di cavoli e pastinache, di assicuratori, commessi, preti, maiali e parlamentari, zanzare, sindaci e posteggiatori: e naturalmente naturalisti di nuova concezione. Il futuro sarà obbligato ad andar bene per forza. Noi vecchi accademici rugginosi, perso il lavoro e qualunque ragione di vita, prepariamo arca e bagagli in fretta e furia, prima che l’astronave parta o il Comitato dei Festeggiamenti ci raggiunga. In ossequio ai nostri desueti valori faremo l’impossibile, nonostante i minuti contati, per non lasciar dietro alcune specie degna di nota; soprattutto quegli esemplari, stanati dai nascondigli all’ultimo all’ultimo, che non s’è fatto più a tempo a studiare e classificare come era dovere.

Tra questi ibridi, endemismi e rarità stupefacenti, occorrerà mettere in una cesta e portar via di corsa il giovane cassiere dell’ABC, con sufficiente provvista di pellicole in celluloide per il suo sostentamento, biglietti e manifesti e tutto il possibile per ricostruirne alla meglio l’habitat prossimo pianeta ove sbarcheremo. Fra vent’anni chi ricorderà più l’ABC? il cinema d’essai del quartiere San Cataldo, dov’è il faro, il CTO, il ristorante Provolina e la strada delle Puttane Nord, che meriterebbero una cesta a parte? Quelle della periferia sud si sono consorziate per garantirsi la sopravvivenza: hanno traslocato dalle tradizionali stamberghe del litorale nel magnifico residence abusivo di Punta Perotti: si sono assicurate stipendi di sostegno negli staff degli enti locali: non hanno dunque alcuni di noi.

Qui di seguito annotiamo gli argomenti che bisognerà approfondire sul tema “cassiere”; per adesso, senza alcuna pretesa di sistematicità.

Ma, ahimè, il tempo stringe; ecco il Comitato dei Festeggiamenti che arriva.

Corriamo con la cesta all’ABC.

(foglietti svolazzanti sul lungomare, tra i quali il seguente.)


 

IL CASSIERE MUTANTE

(la nota che segue e archiviata negli schedari del Comitato Festeggiamenti)

Alternative alla eliminazione: Amministratore del Consorzio Puttane Nord.  Bancario. Viceguardiano del faro. Bancario. Direttore del Ristorante Provolina. Bancario. Barelliere del CTO. Bancario. Gestore del Grandioso Cinema Megagalattico che sarà costruito sulle rovine del vecchio Lido San Francesco; ma di essai non se ne parli mai più.

Bancario… occorreranno modifiche al DNA.

 Farà a meno di quella inutile cortesia schietta, allegra, disinteressata che manifesta al presente. Essa andrà corretta con la sequenza che codifica, nella fattispecie, per LHomo Daffari, prelevabile dagli archivi genetici della locale Camera di Commercio. Per l’occasione gli si potrà ritoccare la statura, adattandolo al carattere dominante che la mutazione richiede. Occorrerà unirlo inoltre di 8 chili annui di brillantina e ventidue cravatte non troppo sgargianti.

Da estirpare subito le sequenze responsabili del rimpianto per la villetta scomparsa, della simpatia compassionevole per le ragazze delle porte accanto, del fanatismo per la filmografia d’élite. In caso di resistenza impreviste, si dovrà ricorrere al delicato trapianto d’anima, associato con le opportune cure ormonali (ceppi di Salottinus Salottinus, DeNiro-Banderas, Scionconnerii 007 e 008), previa somministrazione di anticoagulanti, immunodepressori, antidepressivi, e malta cementizia a presa rapida.

FUGA

Tieni giù la testa, finché arriviamo all’astronave!

novembre 1998​


 consegnato casualmente al protagonista

il 15 gennaio 1999,

due giorni prima che lasciasse per sempre

l’ABC

e

stampato per i tipacci della Ubaldini & Dudù

nel febbraio 1999

No thoughts on “solito autore anonimo - IL CASSIERE DELL’ABC”