Vlan, Trunking, Link Aggregation LACP – Part 2 – Link Aggregation

trunking tagging

Com’è noto il protocollo LACP è il più diffuso (ne esistono altri, proprietari) per gestire l’aggregazione di porte su switch, server, NAS ecc. in modo tale da poter aumentare la banda disponibile e velocizzare il traffico. L’operazione è relativamente semplice. Intanto vediamo sullo switch.

La prima cosa da fare è andare su configuration->Link Aggregation e configurare un nuovo gruppo (LAG-Link Aggregation Group) assegnando al gruppo le porte che si desiderano aggregare:

la1

FIG 1 – Abilitate LACP nella prima schermata

la2

FIG 2 – Scegliete un gruppo (qui il numero 2), date un nome arbitrario e aggiungete sulla destra le porte da inserire nel gruppo

Questa prima parte è terminata. Ora è necessario configurare, lato server, il medesimo servizio. Per fare questo, ad esempio su Windows 2012, occorrerà creare un adattatore multiplex (TEAM NIC) al quale aggregare le porte Ethernet da “mettere insieme”. Una descrizione semplice e ben fatta la trovate qui:
https://thesolving.com/it/sala-server/come-configurare-un-team-nic-su-windows-server-2012/

Nel mio esempio ho aggregato 3 porte sullo switch e, ovviamente altrettante porte sul server (Ethernet 2, 3 e 4). Queste porte sono gestite dal team da me denominato TEAM1 che in sostanza provvederà al necessario per dare in modo da comportarsi come un unico adattatore di rete (un solo IP, bilanciamento del carico ecc.). Tutto qui!

la3

FIG 3 – (non badate agli adattatori virtuali VMware). La porta Ethernet 1, utilizzata per servizio, è disabilitata.

Il Link Aggregation è realizzabile anche TRA switch, ovviamente sia in fibra che in rame. Ad esempio voglio configurare un LAG tra questo Switche un centro-stella in fibra utilizzando su entrambi gli switch due porte in fibra e precisamente la 2 e la 12 sul centro stella e la 25 e 26 sullo switch di piano. Iniziamo dallo Switch di piano: Abilito LACP (Fig. 1) e creo un gruppo chiamato LA3 aggiungendo le porte 25 e 26:

la4

FIG 4 – Aggiungo le porte 25 e 26 al LAG 3 denominato LA3

Sul centro stella (nel mio caso uno Zyxel MGS4000, imposto il LAG T3 (insomma, faccio coincidere lo ID con quello dello switch di piano) innanzi tutto abilitandolo e in secondo luogo (parte in basso), attribuendo al gruppo le porte 2 e 12. Fatto!

la5

FIG 5 – Configurazione del centro stella con porte 2 e 12 aggregate su LAG 3 (T3)

Stesso ragionamento si può fare con un NAS, il livello di difficoltà è davvero bassissimo.

 

No thoughts on “Vlan, Trunking, Link Aggregation LACP – Part 2 – Link Aggregation”