Scegli le cartelle da sincronizzare con Microsoft OneDrive

Non so bene cosa spinga i produttori di software a scegliere soluzioni così poco flessibili. Il ben noto problema sta nel fatto che non è possibile scegliere di sincronizzare cartelle diverse da Desktop, Documenti, Immagini.

Non solo: Prima sincronizza TUTTO il contenuto, sottocartelle incluse. Alla faccia della Privacy. Solo dopo la sincronizzazione potrete deselezionare ciò che non è da mettere sul Cloud (che, ricordiamocelo bene, è "il computer di qualcun altro" [cit.])

E ancora, come se non bastasse: se in fase di setup del programma, magari per qualche perplessità sul da farsi, non avete selezionato tutte e tre le cartelle di cui sopra... be', pare non ci sia verso di fargliele sincronizzare.

Ancora, come se non bastasse again, il trucchetto utilizzato da OneDrive per sincronizzare le cartelle è quello di mutarne il percorso: ciò che originariamente, poniamo il caso, era C:\Utenti\Utente\Desktop... dopo l'installazione e la scelta di condivisione diventa C:\Utenti\Utente\OneDrive - dominioutente\Desktop

E se disinstalli OneDrive, manco a dirlo, mica rimette le cose a posto!

SGRUNT

Il workaround che vi propongo è relativamente semplice e fa uso dei cosiddetti "collegamenti simbolici". Diversamente da un collegamento "normale" il collegamento simbolico viene interpretato come se quella cartella fosse fisicamente nel luogo in cui avete creato il link.

Premessa: al momento dovrete "sacrificare" almeno una delle tre cartelle utilizzate da OneDrive di default: Io ho scelto di condividere la cartella Immagini. Le mie immagini personali le metterò altrove. Dentro Immagini lascio solo ciò che voglio sincronizzare (è possibile anche condividere una o più cartelle con altri) sul cloud.

Ora poniamo il caso di voler sincronizzare la cartella PIPPO, che si trova in un percorso che NON voglio spostare. Può essere il caso di un server sul quale volete conservare l'organizzazione dell'albero delle cartelle. La cartella PIPPO diciamo che si trova nel percorso "D:\Cose Organizzate\PIPPO"

Da ciò che ho scritto prima, sapete che la cartella sincronizzata è "C:\Utenti\Utente\OneDrive - dominioutente\Immagini"

Apro dunque una finestra MS-DOS. La via più semplice è premere il tasto Windows sulla tastiera e digitare di seguito le lettere cmd. La ricerca appena effettuata vi proporrà un riquadro nero con il nome "Prompt dei comandi". Non cliccatelo subito: col tasto destro del Mouse scegliete "Esegui come amministratore"

Prima di andare avanti, scegliete un nome arbitrario da dare al link simbolico. Potreste utilizzare PIPPO, ovviamente, ma per certi versi è meglio utilizzare un nome più chiaro: quando vedrete PIPPO sul cloud potrebbe esservi utile ricordare che la cartella è lì grazie a un collegamento simbolico. Dunque diamo il nome: PIPPO-Simbolico

Avete scelto "Esegui come Amministratore". Vi si apre finalmente la finestra MS-DOS. il comando da utilizzare è MKLINK /d. Ora concentratevi:

  1. la cartella Onedrive condivisa è la cartella di sistema Immagini che ora si trova in questo percorso:
    "C:\Utenti\Utente\OneDrive - dominioutente\Immagini"
  2. Vogliamo che nella cartella immagini compaia e venga sincronizzata la cartella PIPPO col seguente nome: "PIPPO-Simbolico"
  3. La cartella PIPPO si trova nel percorso "D:\Cose Organizzate\PIPPO"

stanti queste caratteristiche il comando da scrivere nel prompt sarà:

MKLINK /d "C:\Utenti\Utente\OneDrive - dominioutente\Immagini\PIPPO-Simbolico" "D:\Cose Organizzate\PIPPO"

I doppi apici sono fondamentali se, nel nome del percorso, c'è almeno uno spazio. Dovrete scrivere ESATTAMENTE così, non saltando gli spazi e non aggiungendone altri.

Buona sincronizzazione.

No thoughts on “Scegli le cartelle da sincronizzare con Microsoft OneDrive”