MS-Access – Inizia bene! Parte 1 – Il progetto

E insomma, non ce la faccio puù a vedere DB promettenti e utili naufragare per carenze semplicissima da evitare. Decine di query abbandonate, decine di form piene zeppe di dati che poi è difficile controllare e aggiornare… il tutto probabilmente per una voglia di giungere alla realizzazione di qualcosa di poco agile, difficile da sistemare, per non pagare il prezzo di qualche minuto di riflessione.

Per questo motivo ho avviato una serie di tutorial che, lungi dal rappresentare in alcun modo un approccio professionale, getti no le basi e i metodi per la realizzazione dei tipici passi ineludibili per la realizzazione di un prodotto funzionante.

Lo stratagemma, stavolta, è la creazione di un DB relativamente elementare ma che contiene in sé tutte le tipiche difficoltà della maggior parte dei tipici DB: le elencherò strada facendo. Non per non spaventarvi. Semplicemente perché vedrete che i passaggi strategici, ancorché, come ho detto, ineludibili, in realtà sono estremamente logici, seguono un processo “naturale” tipico di un approccio rilassato e funzionale al raggiungimento dell’obiettivo.

Dunque esaminiamo uno dei modi possibili per la creazione di una biblioteca digitale. Il minimo indispensabile, facile da comprendere e da realizzare.

Di volta in volta presteremo attenzione, munendoci di strumenti semplici come carta e matita o di un foglio di calcolo, alle considerazioni da fare, gli approfondimenti da curare, le buone pratiche a cui prestare attenzione e scrupolo.

Qui sotto il link al primo dei tutorial.

Buona visione

 

[mx_youtuber type="video" id="8-bYWOTvb5g"]

No thoughts on “MS-Access – Inizia bene! Parte 1 – Il progetto”